• Fashion

Basicnet acquisisce Woolrich, operazione da 90 milioni di euro

BasicNet ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del marchio Woolrich per l’Europa da L-GAM, fondo internazionale fondato nel 2013 con il sostegno della Famiglia Reale del Liechtenstein e di investitori privati di Europa, Asia e Stati Uniti. L’operazione segna l’ingresso nel portafoglio del gruppo torinese di uno dei più antichi marchi americani dell’abbigliamento outdoor, fondato in Pennsylvania nel 1830. Il perimetro dell’acquisizione comprende i diritti sul marchio Woolrich per l’Europa e il 100% di Woolrich Europe, la società responsabile delle attività di distribuzione e retail, il cui fatturato 2025 è stimato in circa 90 milioni di euro. L’Enterprise Value complessivo dell’operazione è pari a 90 milioni di euro. Il corrispettivo iniziale di 40 milioni sarà versato per 12 milioni tramite il trasferimento di 1.200.000 azioni BasicNet al valore di 10 euro ciascuna e per 28 milioni in contanti, destinati principalmente alla liquidazione delle attività escluse dal perimetro. La parte venditrice potrà inoltre ricevere un eventuale earn-out al raggiungimento di specifici obiettivi a fine 2028.

Per finanziare l’acquisizione e il rifinanziamento del debito esistente, BasicNet farà ricorso a linee di credito a medio-lungo termine e a una linea revolving per un ammontare massimo di 90 milioni di euro, messe a disposizione da UniCredit in qualità di unico istituto finanziatore. L’esecuzione dell’acquisizione non è soggetta a condizioni sospensive e il closing è previsto entro dicembre 2025.

Woolrich, fondata da John Rich nel 1830, vanta un patrimonio storico di rilievo: dalla creazione del motivo Buffalo Check nel 1850 alla nascita dell’Arctic Parka nel 1970, capi destinati a diventare icone dell’abbigliamento outdoor. Il marchio sarà integrato nel modello di business BasicNet, che unisce brand building, rete distributiva, sviluppo prodotto e piattaforma tecnologica, con un piano di rilancio focalizzato sui mercati europei in sinergia con Baoxiniao, proprietario del marchio nel resto del mondo.

Nell’operazione BasicNet è stata assistita dallo Studio Legale Pavesio per gli aspetti contrattuali e dalla società EY per due diligence fiscale e finanziaria. L-GAM si è avvalsa di Houlihan Lokey come advisor finanziario, dello studio Labruna & Associati e di Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP per i profili legali, oltre a EY per gli aspetti fiscali. “L’ingresso di Woolrich nella famiglia BasicNet è perfettamente coerente con la nostra visione di lungo periodo”, dichiarano Lorenzo e Alessandro Boglione, CEO di BasicNet. “Pur in un contesto economico complesso, siamo convinti che il nostro modello ci permetterà di riportare il brand a crescere.” Felipe Merry del Val, fondatore di L-GAM Advisors, aggiunge: “Con il supporto di BasicNet, Woolrich potrà continuare a rafforzare la propria leadership nell’outdoor lifestyle.” “Questa operazione apre una nuova fase per Woolrich”, conclude Lorenzo Flamini, CEO del marchio, “con l’obiettivo di consolidarne l’identità e ampliare la presenza internazionale.” 

Banner-Adv
Banner-Adv