BORGOSESIA/ Cino Zucchi firma progetto intervento residenziale a Lainate
Milano, 25 febbraio 2021 (L&F) - Sarà lo studio Cza – Cino Zucchi Architetti - a firmare il progetto dell’intervento residenziale di Borgosesia, 'Living the Future' in un’area nel centro del comune meneghino di Lainate. L’accordo segue l’acquisto dell’area perfezionato da Borgosesia Real Estate nel dicembre scorso. I lavori di riqualificazione riguarderanno circa 6.000 mq e si prevede inizieranno dopo l’estate e termineranno nel 2023. I ricavi attesi dalla forza commerciale sono di circa 17 milioni di euro. "Oggi più che mai dobbiamo riflettere sui nuovi modelli dell’abitare. Il mutamento che stiamo vivendo se interpretato come rinnovamento operativo e come cambiamento culturale diventa principio progettuale”, ha spiegato Davide Schiffer, amministratore delegato di Borgosesia. “L’operazione immobiliare che stiamo sviluppando con l’Architetto Cino Zucchi cerca di immaginare spazi abitativi che riconsiderino il rapporto tra la nuova dimensione individuale e gli spazi che la ospitano. Questo genere di soluzioni riscontrano crescente interesse. Sempre più famiglie sono alla ricerca di unità immobiliari in zone periferiche ricche di verde, non lontane dal principale centro cittadino, con maggiori superfici a disposizione e servizi all’avanguardia”.
"Ogni generazione lascia sul territorio i segni tangibili dei propri valori e stili di vita”, ha commentato Cino Zucchi. “La loro stratificazione nel tempo forma l’ambiente quotidiano in cui viviamo. Un progetto deve quindi saper interpretare i desideri e le aspirazioni del momento plasmando spazi capaci di trasformarsi per assecondare bisogni oggi non sempre prevedibili. Per far ciò bisogna saper miscelare sapienze antiche e intuizioni sul tempo presente, creando abitazioni capaci di dare la sensazione di ospitalità e comfort degli edifici del passato e al contempo ragionare sui cambiamenti in corso nelle maniere di lavorare, comunicare, stare insieme, viaggiare, svagarsi, con una particolare attenzione al benessere umano e al rispetto per l’ambiente. La tradizionale distinzione tra città e campagna, tra centro e periferia, tra villaggio e metropoli sembra oggi sostituita da una più articolata rete di luoghi collegati che devono valorizzare al massimo le proprie qualità complementari per generare nuovi sfondi per la vita contemporanea. Il sito di Lainate scelto da Borgosesia può in questo rappresentare l’intersezione tra una serie di riflessioni di natura generale e un sito dai caratteri peculiari: un esempio concreto di come qualità ambientale, intimità domestica e senso del luogo possano coniugarsi in soluzioni al contempo inedite e conosciute”.