DIFESA: GERMANIA RAFFORZA LA DIFESA AEREA CON 20 NUOVI EUROFIGHTER
ECO 16-10-2025 08:09 Berlino, 16 ott. - La Germania rafforza le proprie capacità di difesa con l’acquisto di 20 nuovi caccia Eurofighter Typhoon, nell’ambito di un nuovo contratto siglato con Airbus Defence and Space. I velivoli saranno prodotti nella linea di assemblaggio finale di Manching, vicino a Monaco di Baviera, con consegne previste tra il 2031 e il 2034. Eurofighter coinvolge Airbus, BAE Systems e Leonardo. “Questo nuovo ordine è un’ulteriore prova dell’importanza dell’Eurofighter per l’Aeronautica Militare tedesca e del ruolo strategico che esso svolge nella difesa aerea del nostro Paese e nelle capacità della NATO”, ha dichiarato Mike Schoellhorn, CEO di Airbus Defence and Space. “La continua evoluzione dell’Eurofighter rappresenta un ponte tecnologico e operativo essenziale verso il Future Combat Air System (FCAS), garantendo una transizione senza soluzione di continuità verso la prossima generazione di potenza aerea”. Con la nuova commessa, Berlino punta a potenziare le proprie capacità di sorveglianza e difesa dei cieli, oltre a consolidare il contributo nazionale alle missioni di sicurezza collettiva dell’Alleanza Atlantica. I nuovi Eurofighter saranno dotati delle più avanzate tecnologie disponibili, a partire dal radar elettronico E-Scan, in grado di garantire maggiore precisione, copertura e capacità di intercettazione. In parallelo, Airbus introdurrà nella flotta tedesca anche le funzionalità di guerra elettronica, integrando il sistema Arexis sviluppato dalla svedese Saab sia sui velivoli esistenti sia su quelli di nuova costruzione. L’obiettivo è ampliare ulteriormente la gamma operativa e la resilienza tattica della Luftwaffe. Il programma Eurofighter – il più grande progetto di difesa europeo, che coinvolge Germania, Italia, Spagna e Regno Unito – rappresenta non solo un pilastro militare, ma anche un importante motore economico e occupazionale. Oltre 100.000 posti di lavoro sono garantiti in Europa grazie al programma, di cui 25.000 in Germania. Più di 120 fornitori tedeschi partecipano alla produzione dei velivoli. Con questa nuova commessa, sono nove i Paesi ad aver ordinato complessivamente oltre 740 Eurofighter: Germania, Italia, Spagna, Regno Unito, Austria, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Qatar. Il Typhoon si conferma così il caccia europeo più di successo oggi in produzione. L’Eurofighter resterà in servizio con la Luftwaffe almeno fino agli anni 2060. All’interno del progetto Future Combat Air System (FCAS), operativo dal 2040, l’aereo sarà impiegato in rete con piattaforme con e senza pilota, continuando a rappresentare un asset chiave nella transizione verso la nuova generazione di difesa aerea europea. (red/mediamolt)