DIGITALE: GRUPPO CAPRI PORTA L’AI NEL CUSTOMER CARE, GLI ASSISTENTI MICHAEL E CHLOE SBARCANO SU WHATSAPP
ECO 06-10-2025 09:48 Milano, 6 ott. – Il Gruppo Capri, realtà italiana cui fanno capo i marchi Gutteridge e Alcott, compie un nuovo passo nel percorso di trasformazione digitale portando l’intelligenza artificiale nel servizio clienti. Gli assistenti virtuali Michael (per Gutteridge) e Chloe (per Alcott), già attivi sui siti web dei due brand, arrivano ora anche su WhatsApp, il canale di messaggistica più utilizzato dagli utenti. L’obiettivo è rendere più immediata e personalizzata la relazione con i clienti, offrendo risposte rapide, assistenza pre-acquisto e informazioni sui prodotti in modo intuitivo e coerente con l’identità dei marchi. “Scegliere WhatsApp significa parlare il linguaggio dei clienti e raggiungerli sui canali che usano ogni giorno”, sottolineano gli amministratori delegati Francesco e Salvatore Colella, aggiungendo che “Michael e Chloe sono un’estensione del rapporto umano che vogliamo mantenere anche nell’innovazione”. Gli assistenti, potenziati dall’AI e sviluppati con la piattaforma Agentforce, gestiscono oggi oltre il 50% delle conversazioni digitali dei brand, con l’obiettivo di evolvere verso l’Agentic Commerce, un modello in cui l’assistente diventa un vero consulente digitale. “L’intelligenza artificiale è una scelta culturale prima ancora che tecnologica”, afferma Marianna Colella, socio e membro della direzione del gruppo. “Vogliamo costruire un’esperienza sempre più umana, efficace e sostenibile, dove la tecnologia è al servizio delle persone”. Con questa iniziativa, il Gruppo Capri rafforza la propria visione di innovazione responsabile, ponendo la tecnologia al centro della customer experience e del dialogo con i consumatori. (red/mediamolt)