EDILIZIA: BENEWTRAL DEBUTTA E PRESENTA REBIND, 'CEMENTO' LOW-CARBON
ECO 25-09-2025 07:35 MILANO, 24 SET – BeNewtral ha presentato ufficialmente ReBind, materiale legante “carbon-light” pensato per l’edilizia, durante l’evento “BeNewtral Connect: infrastrutture e innovazione per un domani carbon-neutral” al Castello di Giovenzano (PV), scelto come nuovo headquarter. Al confronto, promosso dai founder Riccardo Frezzato e Nicolò Verardi, hanno partecipato istituzioni e imprese, tra cui il Sottosegretario MIT Antonio Iannone, Marco Pietrucci (Gruppo FS), Diego Santamaria Razo (Activae), Pietro Baratono (Consiglio Superiore LL.PP.) e Stefano Peroncini (Eureka! Venture SGR). Secondo la società, ReBind garantisce prestazioni meccaniche fino a 60 MPa, resistenza al fuoco, stabilità termica e durabilità comparabili ai leganti tradizionali per usi non strutturali; sul fronte ambientale dichiara fino al –90% di CO₂eq per tonnellata di legante, –98% di energia e –93% di acqua, grazie a processo a freddo e all’uso di sottoprodotti fino al 70%. Il materiale ha ottenuto la certificazione Remade in Italy (auditor RINA) ed è conforme ai CAM per gli appalti pubblici. ReBind è già stato impiegato, riferisce l’azienda, in prefabbricazione e rigenerazione stradale. "Stiamo mettendo in campo iniziative anche legislative per semplificare le procedure", ha detto Iannone. "Il dialogo con imprese e istituzioni mostra che il cambiamento è già in atto", ha aggiunto Verardi.