ITALIAN DESIGN BRANDS/ Acquisita Gamma Arredamenti, è la nona operazione di aggregazione
Milano, 1 giugno 2022 (LF-MM) - Italian Design Brands (Idb) ha concluso la sua nona operazione di aggregazione con l’acquisizione di una quota di maggioranza in Gamma Arredamenti International, azienda specializzata nella produzione di divani, poltrone e altri componenti di arredo prevalentemente in pelle. In base all’accordo, i due fondatori e principali azionisti di Gamma - Gabriele Ghetti e Carla Botti – resteranno alla guida della società, nella quale hanno reinvestito mantenendo una quota significativa. (segue)
Gamma Arredamenti International è stata fondata nel 1974 a Forlì, dove oggi si trova il suo headquarter principale, uno stabilimento di oltre 10.000 mq a cui si aggiunge una filiale controllata al 100% negli Stati Uniti, in North Carolina, che promuove nel mercato nordamericano i prodotti realizzati in Italia. L’azienda da sempre si contraddistingue per una particolare attenzione alla qualità delle materie prime utilizzate e, nel corso degli anni, è diventata un’importante ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, grazie al forte know-how nella lavorazione della pelle e al design innovativo dei prodotti. Esporta in oltre 70 Paesi attraverso i due brand proprietari, Gamma – collezione storica di prodotti in pelle - e Dandy Home – linea progettata in collaborazione con lo Studio Viganò che propone prodotti caratterizzati da una combinazione di materiali, dettagli e soluzioni creative maggiormente orientati alle tendenze. Nel 2021, a livello consolidato, la società ha realizzato un fatturato di quasi 26 milioni di euro, con una quota export che supera il 90% e a oggi conta circa 110 dipendenti.
"L'ingresso di Gamma - si legge in una nota - permette a Italian Design Brands di consolidare ulteriormente la sua presenza in Stati Uniti e Cina, mercati ad altissimo potenziale per il mondo dell’arredo italiano e dove Idb sta portando avanti importanti progetti di rafforzamento commerciale, anche grazie alla costituzione di filiali estere in loco. Il Gruppo, infatti, ha appena aperto una nuova sede negli USA, che si aggiunge a quella inaugurata ad inizio 2020 in Cina e alla filiale di Londra attiva dallo scorso anno. L’importante competenza nella lavorazione in pelle di Gamma potrà inoltre supportare le altre società Idb e i loro designer nello sviluppo di nuovi elementi e prodotti, ampliando l’offerta commerciale e rafforzando le competenze interne del Gruppo".
“Siamo felici di accogliere nella famiglia IDB un’altra realtà di eccellenza del Made in Italy. Quando abbiamo incontrato per la prima volta Gabriele e Carla - commenta Andrea Sasso, Chairman e Ceo di Idb - siamo rimasti colpiti dalla loro visione e profonda conoscenza del settore, che ha portato l’azienda a diventare una realtà solida con una forte presenza sui mercati internazionali. Grazie al supporto strategico e operativo di IDB, Gamma potrà continuare a crescere, ampliando la propria rete commerciale e mantenendo intatto il suo DNA, per valorizzare ancor di più le sue caratteristiche distintive”. Giorgio Gobbi, managing director di Idb, spiega di ritenere "che questa operazione sia molto strategica per il Gruppo: i prodotti di Gamma sono altamente complementari all’attuale portafoglio di IDB nel mondo Furniture, oltre all’opportunità di aggiungere nel Gruppo nuove importanti competenze produttive. Gamma potrà infatti diventare il centro di riferimento per la lavorazione della pelle del Gruppo IDB e, grazie al suo know-how, potrà supportare le altre società e i loro designer nello sviluppo di nuovi prodotti, creando importanti sinergie a livello industriale".
L’operazione è stata finanziata da Unicredit e assistita da: Marco Franzini (Grimaldi Studio Legale) e Piero Belloni Peressutti; Mara Ossani; Carlo Bertoncello; Matteo Ennio, Giacomo Perrone e Françoise Tincani (KPMG), Marco Valdonio (Studio Maisto e Associati) e da Marco Leonardi (Gattai, Minoli, Agostinelli, Partners), in qualità di consulente di Unicredit. (Com/LF-MM)