LIBRI: ALI-CONFCOMMERCIO, PRESENTATO A MILANO IL MANIFESTO PER LA LETTURA E L’OSSERVATORIO SULLE LIBRERIE
(MEDIAMOLT) – MILANO, 18 LUG – È stato presentato oggi a Milano il Manifesto per la Lettura promosso da ALI Confcommercio, alla presenza di autori, librai, istituzioni e rappresentanti del mondo scolastico. Il documento, elaborato in dieci punti, punta a promuovere una nuova stagione di politiche per la lettura e ribadisce la centralità della libreria come presidio culturale. “L’Italia è tra gli ultimi Paesi in Europa per numero di lettori. La lettura è un’urgenza culturale: servono strumenti, risorse e visione”, è il messaggio centrale dell’iniziativa. Nel corso dell’evento è stato diffuso anche l’Osservatorio sulle Librerie, realizzato con Format Research, che restituisce un quadro complesso: calano fiducia e ricavi rispetto al 2024, mentre aumenta il fabbisogno di liquidità. L’87% delle librerie adotta un approccio multicanale, ma le vendite online restano marginali (14,6%), con l’80% del fatturato concentrato nei punti vendita fisici. Il presidente ALI, Paolo Ambrosini, ha lanciato un appello: “Le librerie resistono e si reinventano, ma non possono essere lasciate sole. Servono investimenti strutturali e una vera alleanza per la lettura”. (MEDIAMOLT).