MODA: OTB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN CINA
ECO 17-10-2025 09:45 Milano, 17 ott. - OTB, gruppo internazionale della moda e del lusso che riunisce i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e le aziende Staff International e Brave Kid, e che detiene una partecipazione nel brand Amiri, rafforza la propria presenza in Cina con l’inaugurazione della nuova sede regionale a Shanghai, una lecture di Renzo Rosso alla Donghua University e le celebrazioni per i vent’anni di Diesel nel Paese. La nuova sede APAC, situata nell’edificio Lee Gardens nel cuore del distretto di Jing’an e affacciata sul Suzhou Creek, raddoppia gli spazi del precedente headquarter e accoglie oltre 900 collaboratori. Il 2025 segna anche i vent’anni di presenza di Diesel in Cina, un traguardo celebrato con un evento speciale alla Fosun Foundation di Shanghai, alla presenza di ospiti e celebrità tra cui Zilu Zhai e Caelan Moriarty. Per l’occasione è stata presentata la capsule collection Diesel China 20th Anniversary, firmata dal direttore creativo Glenn Martens. “La Cina è un Paese con un’energia unica, ogni volta che torno qui resto affascinato dal suo ritmo, la sua creatività e la sua velocità. Per il nostro Gruppo la Cina non è soltanto un mercato strategico, ma una fonte inesauribile di ispirazione. L’inaugurazione della nuova sede di Shanghai, l’incontro con i giovani talenti e le celebrazioni dei vent’anni di Diesel rappresentano un momento speciale per me e per OTB, e confermano l’importanza di questo Paese, in cui continueremo a investire in futuro”, ha dichiarato Renzo Rosso. Negli anni OTB ha promosso numerose collaborazioni in Cina, mettendo in dialogo i propri brand con designer e artisti locali: dal progetto Marni Miao, dedicato all’artigianato della minoranza Miao, alle capsule Diesel con Xander Zhou e Pronounce, fino alle collaborazioni con William Chan e Chris Lee. Maison Margiela ha esplorato nuovi format retail e installazioni artistiche in diverse città, mentre MM6 Maison Margiela ha collaborato con il designer Chen Peng. Il gruppo sostiene inoltre la crescita dei nuovi talenti cinesi, con Renzo Rosso impegnato in giurie e programmi di mentorship come il BoF China Prize e lo Yu Prize, a supporto della nuova generazione di creativi locali. (red/mediamolt)