PRADA E ZEGNA/ Accordo per acquisire partecipazione di minoranza (15% ciascuno) nella Luigi Fedeli e Figlio
Milano, 7 giugno 2023 (lf-mm) - Il Gruppo Prada e il Gruppo Ermenegildo Zegna hanno deciso di acquisire una partecipazione di minoranza nella Luigi Fedeli e Figlio, azienda familiare italiana fondata nel 1934 a Monza, ora alla terza generazione, e riconosciuta nel mondo come eccellenza della maglieria Made in Italy in filati di pregio. Attraverso il suo omonimo marchio commercializzato in 13 boutiques e oltre 400 negozi multimarca nel mondo, Fedeli è una presenza consolidata nella maglieria di alta gamma. L’accordo prevede che al Gruppo Prada e al Gruppo Ermenegildo Zegna venga assegnata una quota di partecipazione del 15% ciascuno. Luigi Fedeli deterrà il restante 70% della società e continuerà ad esercitare il ruolo di presidente e amministratore delegato. Gildo Zegna, presidente e amministratore delegato del Gruppo Ermenegildo Zegna, e Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada, entreranno nel board della Luigi Fedeli e Figlio. "Questo accordo per l’ingresso del Gruppo Prada nel capitale sociale di Fedeli - ha commentato Bertelli - rappresenta un investimento strategico volto a preservare il know-how e la tradizione di un’eccellenza italiana nella maglieria di filati di pregio. Ancora una volta, dopo l’acquisizione della Filati Biagioli sempre insieme al Gruppo Zegna, ci impegniamo a ‘fare sistema’ nell’industria della moda e del Made in Italy. Questa operazione rispecchia la filosofia che il Gruppo adotta da sempre: il controllo diretto della filiera in ogni singola fase del processo produttivo, che ci consente inoltre di accelerare su temi importanti quali la tracciabilità delle materie prime e la trasparenza della nostra catena di fornitura”. “Negli anni, l'acquisizione di storiche aziende italiane -ha sottolineato Gildo Zegna - ha consentito al Gruppo di costituire una piattaforma di realtà tessili del lusso garantendo la più alta qualità e salvaguardando l’unicità dell’artigianalità italiana. L’attenzione di Fedeli alla massima qualità, e ai valori della sostenibilità, ci ha avvicinato. Questa acquisizione mi rende particolarmente orgoglioso perché oltre ad aggiungere alla nostra filiera un’altra eccellenza, sottolinea il nostro impegno a contribuire alla crescita di Fedeli e a preservare e valorizzare l’artigianalità del Made In Italy. Sono affiancato per la seconda volta in due anni da un grande imprenditore dell’industria della moda italiana con cui condivido la passione per la filiera e l’ambizione di “fare sistema” tra gruppi italiani”. (mem-lf-mm)