SANITA': ETS SI AGGIUDICA GARA DA OLTRE 5 MLN PER NUOVO CENTRO MALATTIE NEUROMUSCOLARI AL POLICLINICO DI BARI

Milano, 26 set. - ETS – Engineering and Technical Services si è aggiudicata, come capogruppo di un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP), la gara per la progettazione del nuovo Centro Specialistico per le Malattie Neuromuscolari di II livello presso il Policlinico di Bari. Il bando, pubblicato sulla piattaforma EmPULIA con base d’asta di oltre 5 milioni di euro, è stato assegnato con un importo complessivo di 4,49 milioni di euro oltre oneri e IVA, di cui 1,17 milioni di competenza ETS (26% delle prestazioni).  L’investimento sarà finanziato attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e prevede la ristrutturazione del padiglione Chini e l’adeguamento del padiglione Balestrazzi, con l’obiettivo di concentrare in un’unica sede i percorsi multidisciplinari per pazienti affetti da SLA, SMA e altre patologie neuromuscolari rare.  Il cronoprogramma individua due fasi principali: un Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) della durata di sei mesi (di cui uno per lo studio delle alternative e cinque per la soluzione definitiva) e un Progetto Esecutivo (PE) di ulteriori due mesi. Il progetto definitivo sarà pronto nella seconda metà del 2026, consentendo l’avvio dei lavori. “Siamo onorati di contribuire alla realizzazione di una struttura fondamentale per i pazienti e le loro famiglie – ha commentato l’ing. Donato Romano, presidente di ETS, a nome di tutto il raggruppamento –. Il nuovo centro sarà un polo sanitario d’eccellenza, in grado di offrire servizi di alta qualità in un ambiente sicuro e innovativo”. Oltre a ETS, fanno parte del raggruppamento R.P.A., AICOM, VALLE 3.0, Studio Tecnico Chirilli Ingegneri Associati e Anchora Ing. Daniele. ETS ha una consolidata esperienza nella progettazione e direzione lavori di strutture ospedaliere complesse: tra i progetti realizzati spiccano l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, mentre tra quelli in corso figurano il nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto e l’ampliamento dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Fondata nel 1992 e con sede a Bergamo, ETS è una delle principali società ingegneristiche italiane attive nei settori infrastrutturale, sanitario, residenziale e delle infrastrutture mission critical. (red/mediamolt).

Banner-Adv
Banner-Adv