TURISMO/ Ryanair riduce l'operativo sulla Sardegna dell'8% a causa del tetto ai prezzi
Milano, 7 settembre 2023 (lf-mm) - Ryanair riduce dell'8% il proprio operativo invernale 2023 per la Sardegna "a seguito dell'introduzione di un decreto che fissa un limite illegale sui prezzi emanato dal Governo Italiano, a causa del quale sono state cancellate tre rotte nazionali per Trieste (da Cagliari), Bari e Treviso (entrambe da Alghero) e ridotte le frequenze su altre 7 rotte, compresi 6 collegamenti nazionali essenziali per Roma, Milano (Bergamo e Malpensa), Catania, Napoli e Venezia, oltre a Bruxelles Charleroi". Lo annuncia la compagnia aerea, precisando che "nonostante Ryanair e il management degli aeroporti sardi continuino a lavorare a stretto contatto per sviluppare una crescita sostanziale a sostegno della vitale connettività dell’Isola con la Penisola, oltre a sbloccare il considerevole potenziale per il turismo in entrata e la crescita regionale – questo illogico decreto ideato a Roma, che fissa un tetto illegale sui prezzi, minaccia di vanificare tutto questo". L’operativo di Ryanair sulla Sardegna per l’inverno 2023 includerà: 2 aeromobili B737 basati e un investimento totale di US$200 milioni a Cagliari – in calo rispetto ai 3 aeromobili basati questa estate; 29 rotte – Bari, Trieste e Treviso cancellate per l’inverno ‘23; oltre 200 voli settimanali – -8% vs. inverno 2022; circa 3,2 milioni di passeggeri quest’anno – 300mila in meno rispetto a quanto pianificato prima del Decreto; sostegno a circa 2.700 posti di lavoro inclusi 60 altamente retribuiti nel settore dell’aviazione, nonostante le interferenze del Governo. (mem-lf-mm)