- Nautical
Charter di lusso, l’Italia scopre la sua nuova frontiera: +44% di prenotazioni nel 2025
Non più solo barche da noleggiare, ma veri e propri resort galleggianti, dotati di chef stellati, hostess, marinai e servizi a cinque stelle. È il charter di lusso la nuova frontiera del turismo nautico in Italia, un segmento che cresce a ritmi importanti, secondo quanto emerge dal Salone Nautico di Genova alla sua 65ª edizione. Spartivento Group, leader nazionale nel settore con oltre 130 imbarcazioni e concessionario del Gruppo Beneteau, ha diffuso i dati della stagione 2025. La proposta Sailuxe, dedicata al segmento luxury, ha registrato un +44% di prenotazioni e un +75% di fatturato rispetto al 2024, mentre il charter tradizionale conferma i risultati della scorsa stagione.
Se il pubblico italiano resta predominante con il 27% delle presenze, la sorpresa arriva dagli Stati Uniti: gli americani, nonostante il contesto incerto legato alle tensioni commerciali, sono passati dal 17% al 21% delle prenotazioni. Seguono gli argentini con l’8%, a conferma dell’appeal globale delle coste italiane. "Quella che si avvia alla conclusione è stata una stagione di svolta per Sailuxe – spiega Stefano Pizzi, fondatore e presidente del Gruppo – con una flotta che da 6 a 11 catamarani è quasi raddoppiata in un solo anno. Non solo in quantità, ma in qualità: imbarcazioni più grandi, accoglienti e attrezzate per un comfort superiore. L’ammiraglia Gloria, Lagoon Sixty 5 di oltre 20 metri, da sola ha registrato 13 settimane di prenotazioni, pari al 10% dei booking totali 2025".
Il successo spinge Spartivento a guardare avanti. Per il 2026 la flotta Sailuxe crescerà fino a 16 unità, con l’arrivo di cinque nuovi catamarani Lagoon tra 55 e 65 piedi. Le nuove imbarcazioni saranno distribuite tra Sardegna, Sicilia e Costiera Amalfitana, consolidando la posizione dell’Italia come meta privilegiata per il turismo nautico di lusso. Il valore aggiunto non sta solo nelle barche, ma nell’esperienza. Grazie alla collaborazione con la Gambero Rosso Academy, gli chef Sailuxe garantiscono una cucina di livello stellato anche in mezzo al mare. "Su Gloria, ad esempio – racconta Pizzi – il nostro Executive Chef Andrea Mennini prepara pizze napoletane contemporanee con un forno dedicato, trasformando la cena in uno spettacolo di show cooking".