- Nautical
Sanlorenzo: Order Intake a €690 milioni (+18,4%), backlog superiore a €1,7 miliardi nei 9M 2025
INAUGURA LA NUOVA SEDE AMERICANA AL PIER SIXTY-SIX DI FORT LAUDERDALE
Sanlorenzo archivia i primi nove mesi del 2025 con un Order Intake pari a circa 690 milioni di euro, in aumento del 18,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. I Ricavi Netti Nuovo consolidati raggiungono 690,1 milioni di euro, in crescita del 3,2%. L’EBITDA sale a 128 milioni di euro, l’utile netto di Gruppo a 75,9 milioni. L’Order Backlog è sopra 1,7 miliardi di euro, con il 90% già sottoscritto da clienti finali, cifra che di fatto significa un anno pieno di ricavi futuri già contrattualizzati e ancora da contabilizzare. Per un’industria con cicli di produzione lunghi, il backlog è il vero termometro della visibilità. E qui il dato è solido.

La performance commerciale più evidente arriva dalle Americhe, che crescono quasi del 40% anno su anno. In Europa, il mercato core di Sanlorenzo, la crescita è a doppia cifra, sopra il dieci%. Più selettiva la dinamica in APAC e MEA, dove la base di confronto è particolarmente sfidante e la stagionalità delle consegne incide sul dato comparativo. Il processo di integrazione di Nautor Swan procede con un perimetro industriale e commerciale sempre più allineato, generando sinergie nella parte produttiva e nella parte distributiva. In questo contesto, Sanlorenzo conferma la guidance per l’intero 2025.

Intanto Sanlorenzo rafforza la propria presenza negli Stati Uniti con l’apertura della nuova sede americana al Pier Sixty-Six di Fort Lauderdale, nel cuore della capitale mondiale dello yachting. Lo spazio, progettato da Piero Lissoni, si caratterizza per il design essenziale, architettura pura e un forte legame con il mare.
“La nostra nuova sede al Pier Sixty-Six è un simbolo tangibile dell’impegno di Sanlorenzo nei confronti delle Americhe, un luogo in cui design, innovazione e comunità si incontrano”, afferma il Presidente e CEO del Gruppo, Massimo Perotti. L’apertura avviene in una fase di forte espansione del marchio nella regione. Nei primi sei mesi del 2025, le Americhe hanno registrato un fatturato di 95,3 milioni di euro (+38,6% sul 2024), pari a oltre il 20% dei ricavi globali. Più di 100 yacht Sanlorenzo navigano oggi nelle acque americane, con circa il 30% battente bandiera statunitense.
Durante il Fort Lauderdale International Boat Show, il cantiere presenta tre anteprime americane – SL86A, SX100 e SP92 – affiancate dal multiscafo BGM75 di Bluegame. Ogni modello interpreta i codici del brand attraverso soluzioni architettoniche pensate per il mercato statunitense, grazie anche alla collaborazione con il designer Marty Lowe.
“Con ciascuno di questi yacht mostriamo alla nostra comunità americana come prestazioni e stile di vita possano coesistere magnificamente sull’acqua”, commenta Pietro Berardi, CEO di Sanlorenzo of the Americas.
