• Wines & Spirits

DOC Sicilia, la sfida americana passa da Chicago

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia si prepara a una nuova tappa strategica della propria internazionalizzazione. Dopo il fitto calendario di iniziative in primavera, la denominazione sarà presente a Vinitaly.USA, in programma il 5 e 6 ottobre 2025 al Navy Pier di Chicago.  

L’appuntamento, organizzato da Veronafiere-Vinitaly con la collaborazione di ITA – Italian Trade Agency, Fiere Italiane e Camera di Commercio Italiana Americana del Midwest, rappresenta uno dei momenti chiave per rafforzare la presenza del vino italiano sul mercato statunitense, oggi tra i più dinamici e ricettivi.  

"Portare la Sicilia nel mondo significa non solo raccontare un vino, ma trasmettere cultura, storia e visione – spiega Camillo Pugliesi, direttore del Consorzio –. Vinitaly USA ci consente di rafforzare il legame con il pubblico americano, promuovendo valori di autenticità, qualità e sostenibilità che i consumatori dimostrano di apprezzare sempre più".  A Chicago la DOC Sicilia sarà presente con un proprio stand, offrendo degustazioni dedicate ai vitigni autoctoni e agli stili che meglio rappresentano la contemporaneità della viticoltura siciliana: dal Grillo al Lucido fino al Nero d’Avola.

Il percorso statunitense della DOC Sicilia, seguito dall’agenzia Colangelo&Partners, include anche attività di incoming in Sicilia, con giornalisti e operatori coinvolti in tour tra cantine, incontri con i produttori e masterclass guidate da Jeff Porter, voce di riferimento di Wine Enthusiast.  

Secondo lo studio commissionato dal Consorzio a Colangelo, la DOC Sicilia è percepita dai professionisti come una delle denominazioni italiane più promettenti per qualità, autenticità e potenziale di crescita. Un risultato che conferma la strategia di posizionamento e promozione come modello vincente per valorizzare il vino italiano sui mercati internazionali.

Banner-Adv
Banner-Adv