• Economy

Borse europee in lieve rialzo all’avvio: Milano supera i 40.000 punti, contrastata Amsterdam

Le principali Borse europee aprono la seduta odierna con segnali contrastanti ma per lo più orientati al rialzo. A offrire i primi spunti maco questa mattina, il dato sul commercio estero della Germania che frena a maggio 2025. Secondo i dati diffusi da Destatis, l’Ufficio federale di statistica, le esportazioni calano dell’1,4% rispetto ad aprile (su base destagionalizzata), mentre le importazioni scendono del 3,8%. Il saldo della bilancia commerciale registra però un miglioramento, con un surplus pari a 18,4 miliardi di euro, rispetto ai 15,7 miliardi del mese precedente. Lato esportazioni, gli Stati Uniti restano la prima destinazione dell’export tedesco, ma a maggio hanno segnato un brusco stop: le vendite sono calate del 7,7% su base mensile e del 13,8% rispetto all’anno precedente, toccando il valore più basso da marzo 2022 (12,1 miliardi di euro). Anche la Cina mostra una contrazione: l’export tedesco è sceso del 2,9% a 6,8 miliardi di euro. Al contrario, cresce in modo significativo l’export verso il Regno Unito, in aumento del 15,1% a 7,2 miliardi.

A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,29% portandosi a 40.025 punti, superando nuovamente la soglia psicologica dei 40.000. Bene anche Francoforte, con il Dax in crescita dello 0,32% a 24.118 punti, sostenuto dal recupero di alcuni titoli industriali dopo la lieve flessione dell’export tedesco registrata a maggio.  A Parigi, il Cac 40 segna un modesto +0,06% a 7.728 punti, mentre Londra è anch’essa in territorio positivo con un +0,05% a 8.810 punti.  

Positiva anche Madrid, con l’Ibex 35 che sale dello 0,24% a 14.090 punti. In controtendenza invece le piazze di Zurigo e Amsterdam, che registrano rispettivamente un calo dello 0,14% e dello 0,18% nelle prime battute.  A Bruxelles, il listino apre in rialzo dello 0,37%, in linea con il sentiment positivo prevalente nella zona euro.  

 

Banner-Adv
Banner-Adv