• Economy

Mercati in cerca di direzione: Europa contrastata, Wall Street debole, Asia positiva

Giornata interlocutoria il 24 settembre per i mercati finanziari globali, con un’Europa in ordine sparso, una Wall Street in calo, mentre l'Asia si risveglia oggi con segnali di rimbalzo dall’Asia. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha chiuso a 42.423 punti (-0,13%), debole anche l’Euro Stoxx 50 (-0,11%) e il listino parigino (-0,57%), mentre Francoforte (+0,23%), Londra (+0,29%) e Madrid (+0,24%) hanno mostrato maggiore tenuta. La piazza peggiore è stata Zurigo, in calo dell’1,01%. Sul fronte americano, gli indici hanno proseguito in ribasso: il Dow Jones ha perso lo 0,37% a 46.121 punti, l’S&P 500 lo 0,28% e il Nasdaq lo 0,33%. Il calo del Russell 2000 (-0,92%) evidenzia la difficoltà delle small cap, mentre la volatilità misurata dal Vix è scesa a quota 16,18 (-2,7%). In America Latina, il Bovespa di San Paolo ha archiviato la seduta con un lieve rialzo (+0,05%), mentre il listino di Città del Messico ha ceduto lo 0,74%. Sul versante mediorientale, spicca la corsa del mercato di Riyad: il Tadawul ha guadagnato oltre il 5%, beneficiando dell’ottimismo sulle quotazioni del petrolio e di flussi di capitale internazionali. Dall’Asia-Pacifico arrivano intanto segnali positivi: il Nikkei 225 avanza dello 0,18%, lo Shanghai Composite dello 0,16%, il listino di Taiwan ha messo a segno un robusto +1,42% e lo Shenzhen +1,14%. Bene anche l’Hang Seng di Hong Kong (+0,36%). (mem/mediamolt)

Banner-Adv
Banner-Adv