- Economy
Schroders, Fabrizio Bianchi nominato Head of Italy. Succede a Luca Tenani dopo vent’anni
Cambio ai vertici di Schroders in Italia. A partire dal 1° ottobre 2025, Fabrizio Bianchi assumerà il ruolo di Head of Italy, raccogliendo il testimone da Luca Tenani, che lascia la società dopo circa 20 anni di guida dell’ufficio milanese. Bianchi, entrato in Schroders nel 2016, ha ricoperto incarichi di rilievo nello sviluppo del business italiano, distinguendosi per la profonda conoscenza del settore e la capacità di dialogo con la clientela retail e istituzionale. La sua carriera si è formata anche in Generali Investments e Fidelity International, esperienze che gli hanno permesso di costruire un solido profilo internazionale.
"Sono certo che Fabrizio offrirà una guida salda, supportato da un team esperto e da consolidate relazioni con la clientela", ha dichiarato Yves Desjardins, Head of Western Europe di Schroders. "Desideriamo esprimere la nostra gratitudine a Luca per il ruolo fondamentale svolto nella crescita in Italia dal 2006". Bianchi ha sottolineato l’importanza della continuità: "Collaborare a stretto contatto con Luca mi ha permesso di acquisire preziose indicazioni su come guidare con visione e determinazione. Con la forza del team italiano e la tradizione di Schroders nella gestione attiva, continueremo a generare valore per i nostri clienti".
Tenani ha salutato l’incarico rimarcando "il forte impegno di Schroders verso il mercato italiano e la costruzione di un team altamente qualificato. La promozione di Fabrizio riflette la dedizione alla crescita dei talenti interni". Schroders è presente in Italia da 30 anni, con un ufficio che conta oltre 20 professionisti e gestisce circa 28 miliardi di euro di asset (dati al 31 luglio 2025), posizionandosi tra i principali operatori internazionali di asset management sul mercato italiano.