• Nautical

Somec, nuove commesse per oltre 110 milioni nel navale

Forniture per Carnival, Royal Caribbean, Ryobi e Viking

Oltre 110 milioni di euro di nuove commesse, un portafoglio ordini in continua espansione e nuove conferme dal comparto navale: Somec S.p.A., gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nella progettazione e realizzazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, rafforza la propria posizione di riferimento nel mercato internazionale grazie a una nuova serie di contratti ad alto valore.

Le nuove commesse, annunciate oggi dalla società con sede a San Vendemiano (Treviso), coinvolgono le divisioni Horizons (architetture navali e facciate civili) e Talenta (cucine professionali), con una pluralità di forniture destinate a grandi player del settore crocieristico, tra cui Carnival Cruise Line, Royal Caribbean Group, la giapponese Ryobi Holdings e Viking.

Il primo contratto è stato firmato con Fincantieri e riguarda tre navi della classe ACE per Carnival, in grado di ospitare fino a 8000 passeggeri ciascuna. Somec fornirà l’intero sistema di moduli balcony prefabbricati e i serramenti scorrevoli ad alte prestazioni per tutte le cabine. Le consegne sono previste tra il 2027 e il 2028, periodo in cui si manifesteranno anche gli effetti economici.

Segue un accordo con Chantiers de l’Atlantique, per una nave della serie Oasis della flotta Royal Caribbean. Somec, già partner storico del cantiere di Saint Nazaire, fornirà il pacchetto “Ocean View balcony”, comprensivo di vetrate, wind screen e balaustre per le aree pubbliche e le suite di bordo. Il valore economico si distribuirà tra il 2026 e il 2028.

Un terzo progetto riguarda invece la nuova nave da crociera commissionata dal gruppo giapponese Ryobi Holdings al cantiere West Sea di Viana do Castelo, in Portogallo. In questo caso, la controllata Oxin realizzerà una fornitura “chiavi in mano” per le aree laundry e catering, inclusi bar, cucine e celle frigorifere, con completamento previsto entro il primo trimestre 2027.

Sempre Oxin sarà impegnata nella realizzazione di sei unità navali, quattro delle quali opzionali, destinate alla flotta Viking e costruite da Fincantieri. La fornitura comprenderà cucine, aree catering e bar, con un’offerta integrata che abbraccia design, produzione, installazione e assistenza post-vendita. Le consegne sono previste tra il 2030 e il 2033.

A commentare è Oscar Marchetto, presidente del Gruppo Somec: “La dimensione e la qualità di questi progetti confermano il ruolo di primo piano che Somec sta giocando nel settore navale, l’efficacia del nostro modello industriale e la capacità di generare valore e sinergie tra le aziende del Gruppo. Proseguiamo nell’attuazione della nostra strategia, forti di un portafoglio ordini in crescita”.

Il gruppo Somec è strutturato in tre divisioni operative: Horizons, Talenta e Mestieri (interior design su misura). È attivo in 12 Paesi e 3 continenti, con oltre 1000 dipendenti e ricavi consolidati pari a 383 milioni di euro nel 2024. La società si distingue per l’alta specializzazione nella lavorazione dei materiali, l’integrazione verticale dei processi e la capacità di realizzare progetti custom per clienti globali, sempre secondo standard di sicurezza e qualità certificati.

Banner-Adv
Banner-Adv