• Economy

Tutto sui massimi: azionario Usa, oro e argento corrono senza tregua

Mercati finanziari senza freni: l’azionario, l’oro e l’argento continuano a registrare nuovi massimi, in una corsa che non mostra segnali di ritracciamento. A tracciare il quadro è David Pascucci, Market Analyst di XTB, che individua nei mercati americani la principale area di eccesso.  

Azionario Usa: Buffett Indicator da record  

L’attenzione si concentra sul Buffett Indicator, che misura il rapporto tra capitalizzazione di Borsa e Pil statunitense, salito a 220,8%: un livello senza precedenti, superiore persino ai picchi raggiunti durante la bolla delle dotcom. "Siamo di fronte a livelli di mercato assurdi – sottolinea Pascucci – che di fatto mettono in discussione la logica di investimento di lungo periodo basata sui dividendi. Oggi l’investimento è puramente tecnico: il trend è rialzista e si va long. Ma un ribasso potrebbe arrivare da un momento all’altro".

Oro e argento: rally supportato dai fondamentali  

Diversa la dinamica dei metalli preziosi: l’oro ha superato quota 3.750 dollari, segnando un nuovo massimo storico, mentre l’argento ha oltrepassato i 44 dollari, riportandosi sui livelli di agosto 2011. "In questo caso – spiega l’analista – non si tratta di un rialzo solo tecnico: l’inflazione ancora elevata in diverse economie rende oro e argento strumenti di copertura naturale, sostenendo la tendenza al rialzo".  

Cosa aspettarsi  

Per l’azionario Usa la questione non è tanto se arriverà un ritracciamento, quanto quando. "Fino ad allora – osserva Pascucci – la dinamica tecnica continuerà a spingere i prezzi verso l’alto. Ma il giorno in cui arriverà la correzione, questa potrebbe essere violenta, con movimenti repentini che non lasceranno spazio a manovre ragionate per gli operatori".  Intanto, i mercati guardano ai dati PMI dei servizi in uscita oggi, unico segnale macro di rilievo prima della pubblicazione di Pil e indice PCE negli Stati Uniti, attesi rispettivamente giovedì e venerdì.

Banner-Adv
Banner-Adv