- Fashion
Giuseppe Marsocci è il nuovo amministratore delegato di Armani
Giuseppe Marsocci è il nuovo amministratore delegato del gruppo Giorgio Armani, con effetto immediato. Lo ha nominato il Cda che ne ha anche approvato l'ingresso nel board. La decisione, assunta su proposta unanime della Fondazione Armani, segna un passaggio rilevante nel percorso di continuità del progetto industriale e culturale tracciato da Giorgio Armani. Marsocci, torinese, 61 anni, laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, vanta un’esperienza di oltre 35 anni nel settore della moda e del lusso, di cui 23 all’interno del Gruppo Armani. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità tra Milano e le sedi estere, in particolare a New York, dove è stato per dieci anni CEO delle Americhe. Dal 2019 affianca direttamente il fondatore nella gestione globale del business in qualità di vicedirettore generale e global chief commercial officer. La nomina arriva in una fase di transizione per la governance della società, in attesa della definizione del nuovo consiglio d’amministrazione che sarà completato al termine delle procedure testamentarie. La decisione di procedere subito alla nomina dell’amministratore delegato, ha precisato la società, nasce dalla volontà di garantire continuità nella gestione e avviare il nuovo corso senza interruzioni. Leo Dell’Orco, presidente del Cda, ha commentato: “La sua esperienza internazionale, la profonda conoscenza dell’azienda, la discrezione, la lealtà e lo spirito di squadra, insieme alla vicinanza negli ultimi anni al Signor Armani, rendono Giuseppe la scelta più naturale per assicurare continuità al percorso delineato dal fondatore”. Nel suo primo commento da amministratore delegato, Marsocci ha dichiarato: “Ringrazio la Fondazione, il Consiglio d’amministrazione e la famiglia Armani per la fiducia che è stata riposta in me. È un progetto di straordinaria importanza, di continuità e valorizzazione di uno dei marchi del made in Italy più prestigiosi al mondo, che ha saputo trasformarsi in un vero brand lifestyle. L’obiettivo è sfidante, tanto più in un mercato del lusso in profonda riflessione su sé stesso, ma raggiungibile grazie al contributo di un team di eccellenti collaboratori in tutto il mondo e in particolare a Milano. Insieme faremo di tutto per perpetuare il modello di azienda e la visione di bellezza del Signor Armani, portandola avanti con coerenza e sensibilità”. Il nuovo amministratore delegato riporterà al consiglio presieduto da Leo Dell’Orco, nel quale Silvana Armani assumerà l’incarico di vicepresidente. La decisione della Fondazione Armani conferma la linea di continuità voluta dalla famiglia, nel segno dei valori, dell’identità e dello stile che hanno reso il marchio uno dei simboli globali del made in Italy