- Food
Il Mannarino accelera con minibond da 4,75 milioni: UniCredit e MCC sostengono la crescita del brand delle macellerie con cucina
Nuovo impulso alla crescita per Il Mannarino, la catena di macellerie con cucina fondata nel 2019 da Filippo Sironi e Gianmarco Venuto. Il brand ha infatti emesso un minibond da 4,75 milioni di euro sottoscritto in maniera paritetica da UniCredit e Mediocredito Centrale (MCC) nell’ambito dell’iniziativa Basket Bond “Made in Italy”, il programma lanciato dai due istituti in collaborazione con il Fondo di garanzia per le PMI. A questo si aggiunge un finanziamento da 3 milioni di euro erogato da UniCredit con garanzia Sace. L’obiettivo dell’operazione è sostenere il piano di investimenti del marchio, che ha già aperto 20 punti vendita in 4 regioni italiane, proponendo un format che unisce l’autenticità della macelleria di quartiere all’esperienza contemporanea del food retail, con consumo diretto in loco e servizio d’asporto.
“Con questa operazione da quasi 8 milioni di euro – commenta il CEO Filippo Sironi – acceleriamo il nostro piano industriale per portare la macelleria con cucina in ogni quartiere d’Italia. Il minibond è il riconoscimento della nostra visione: riportare qualità, artigianalità e identità italiana al centro della ristorazione moderna”. Per Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit, “l’operazione rappresenta un chiaro esempio della nostra strategia di accompagnamento alla crescita dei clienti attraverso un mix di strumenti finanziari, tra cui i minibond, settore in cui siamo leader in Italia”.
“Il caso Il Mannarino dimostra – aggiunge Piero Ferettini, Responsabile Commerciale MCC – come i minibond possano rappresentare una leva efficace per sostenere i piani di crescita delle PMI italiane, integrando i canali di finanziamento tradizionali”. Advisor strategico dell’operazione è Italfinance, società del gruppo Facile.it. Il Mannarino è stato assistito dallo studio legale ZNR Notai. Il brand ha recentemente ricevuto il primo premio nella categoria “Local Hero” ai Foodservice Awards 2025, a testimonianza del proprio posizionamento d’eccellenza nel panorama enogastronomico nazionale.