• Food

Carrefour diventa GS dopo l'acquisizione da parte di NewPrinces: nasce un gigante del food italiano da 6,9 miliardi di euro

Piano di investimenti da 437 milioni per rilanciare la rete

NewPrinces Group compie un salto dimensionale storico e annuncia l’acquisizione del 100% di Carrefour Italia, sulla base di un enterprise value di 1 miliardo di euro. L’intesa vincolante è stata firmata con Carrefour Nederland B.V. e Carrefour S.A., con il closing previsto entro il terzo trimestre dell’anno, subordinato alle approvazioni regolamentari. L’operazione rappresenta una delle più significative operazioni strategiche nel settore food & retail in Europa, consentendo a NewPrinces di evolvere da realtà industriale a gruppo integrato su tutta la filiera agroalimentare, dalla produzione alla vendita al dettaglio.  

A seguito dell’acquisizione, il fatturato consolidato del gruppo salirà a circa 6,9 miliardi di euro, con oltre 13.000 dipendenti in Italia e 18.000 nel mondo. È il secondo gruppo italiano del settore per ricavi e il primo per numero di occupati diretti. L’obiettivo dichiarato è superare quota 7 miliardi entro il 2026.  

“L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo”, ha dichiarato Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces. “È il risultato di una strategia costruita con rigore, visione industriale e impegno costante. Vogliamo rilanciare una rete capillare e costruire un modello sostenibile e orientato al lungo termine”.  Piano di rilancio da 437 milioni Il piano prevede investimenti per 437,5 milioni di euro, di cui 200 milioni messi da NewPrinces al closing per sviluppo, logistica e innovazione, e 237,5 milioni versati da Carrefour come contributo una tantum. Saranno destinati al rinnovamento dei punti vendita, al potenziamento della logistica e all’integrazione dei canali fisici e digitali.

In particolare, il gruppo punta alla modernizzazione della rete dei circa 1.000 store Carrefour in Italia, distribuiti in regioni chiave come Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio. È previsto anche il rilancio del marchio GS, con un nuovo posizionamento commerciale, e l’integrazione con la flotta logistica di NewPrinces, che conta oltre 600 mezzi refrigerati per la distribuzione di freschi.  Una strategia industriale integrata L’operazione si inserisce in una visione di lungo termine: avvicinare produzione e distribuzione, accorciare la filiera e rafforzare il controllo su logistica, branding e relazione diretta con il consumatore.

Il gruppo prevede sinergie industriali, efficienze logistiche e sviluppo di piattaforme omnicanale per la vendita e la delivery. L’impatto sul rapporto debito/EBITDA sarà contenuto grazie alla forte generazione di cassa attesa nei prossimi trimestri. Assistenza all’operazione NewPrinces è stata assistita da BonelliErede come advisor legale e da BNP Paribas come advisor finanziario e per la due diligence. Carrefour si è avvalsa di Rothschild & Co.  Con questa mossa, NewPrinces si candida a diventare uno dei protagonisti assoluti del mercato europeo del food & retail integrato.

Banner-Adv
Banner-Adv