- Economy
Italia-Spagna, asse strategico sugli investimenti: 77 mila posti di lavoro e 16,9 miliardi di stock IDE
L’Italia si conferma una destinazione strategica per gli investimenti spagnoli. Lo evidenzia la seconda edizione del Barometro sul contesto e sulle prospettive degli investimenti spagnoli in Italia, presentato dalla Camera di Commercio di Spagna in Italia insieme alla Camera di Commercio di Spagna e all’Ambasciata spagnola.
I dati lo confermano: nel 2023 lo stock di Investimenti Diretti Esteri (IDE) spagnoli è salito dell’8,5%, toccando quota 16,9 miliardi di euro e contribuendo alla creazione di oltre 77 mila posti di lavoro. Con una crescita media annua dell’occupazione vicino all’8%, l’Italia si colloca al 12° posto tra i destinatari degli IDE spagnoli a livello globale. Dal 1993 a oggi, gli investimenti spagnoli cumulati nel Paese ammontano a 28,7 miliardi di euro, con un picco di afflussi nel 2023 (+60%) e una successiva normalizzazione nel primo semestre 2024 (-15,4%).
Le imprese spagnole guardano all’Italia con fiducia: il 95% la considera un mercato strategico e l’85% intende mantenere la propria presenza per almeno altri cinque anni. I settori più attrattivi si confermano telecomunicazioni (31,4% dello stock IDE nel 2023), fornitura di energia, industria della carta, e prodotti informatici ed elettronici. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha definito gli IDE "una leva imprescindibile per competitività e occupazione". Il ministro spagnolo Luis Planas ha sottolineato il ruolo centrale del comparto agroalimentare iberico, che nel 2024 ha esportato in Italia beni per 8 miliardi di euro, mentre gli investimenti nel settore hanno superato i 650 milioni di euro.
Secondo Amparo López Senovilla, viceministra per il Commercio, la Spagna punta sull’Italia "come partner strategico per affrontare le grandi sfide comuni europee". A confermare la qualità dell’ambiente imprenditoriale italiano è anche l’ecosistema digitale, valutato con un punteggio di 3,6 su 5 dalle imprese intervistate. Il presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia, Luigi Patìmo, ha ribadito l’impegno a "favorire la crescita delle imprese iberiche nel Paese in un clima di fiducia". Un clima che, secondo il presidente della Camera di Commercio di Spagna, José Luis Bonet, va alimentato per "affrontare insieme le sfide del contesto globale".