- Economy
Uniting Group entra in Next Different (Quattror), nasce un polo da 120 milioni di euro
Uniting Group ha raggiunto un accordo vincolante per l’ingresso nel capitale di Next Different, società controllata da Gruppo SAE e partecipata dal fondo QuattroR. Contestualmente, gli attuali soci di Uniting reinvestiranno nella nuova combined company, che darà vita a un gruppo con ricavi consolidati superiori a 120 milioni di euro e circa 12,5 milioni di euro di EBITDA nel 2024.
Attiva sul mercato con le sue società verticali – All (live experience), Kiwi (new media communication) e Flu (influencer marketing) – Uniting Group ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di circa 47 milioni di euro e un EBITDA di circa 5 milioni. L’integrazione con Next Different rafforza così la capacità industriale, finanziaria e creativa del nuovo gruppo, che si posiziona tra i principali player indipendenti nel panorama italiano della comunicazione e del marketing integrato. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine di novembre.
Al termine, i soci di Uniting – Alessandro Talenti, Luca Colombi, Giancarlo Sampietro, Alessandro Martinelli e Dario De Lisi – deterranno circa il 15% della nuova entità, affiancando i soci storici Gruppo SAE, Next 24 (Marco Ferrari e soci), Davide Arduini, Andrea Cimenti e il fondo QuattroR, che lo scorso luglio aveva annunciato un aumento di capitale da 20 milioni di euro per sostenere la crescita esterna del gruppo.
Next Different è stata assistita, per gli aspetti legali, da LCA Studio Legale, con un team guidato dall’equity partner Riccardo Sismondi e dal mid associate Gianmarco Corradi, con il supporto del trainee Fabrizio Miceli e dell’Avv. Marco Racano. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Studio Mordenti e Massimo Briolini, mentre i temi di data protection sono stati curati da Giulia Sala, partner di DGRS.
Uniting Group Holding è stata supportata da Clearwater in qualità di advisor finanziario, con un team guidato da Andrea Pagliara, Stefano Goldberg e Chiara Rasenti; da SEMPER JUS, con un team legale guidato dal founding partner Giuseppe Grillo, affiancato da Alida Galuppo ed Emilio Cosentino; e da BDO, con un team guidato da Chiara Bascialla e Niccolò Nespoli.