- Economy
Borsa, Milano apre in rialzo: sprint di STMicro e Cucinelli, Stellantis giù dopo il cambio del CFO
Avvio di settimana in territorio positivo per Piazza Affari, che si muove in linea con l’andamento tonico dei principali listini europei e asiatici. L’attenzione degli operatori resta concentrata sui dati macroeconomici attesi nei prossimi giorni e sulle prospettive delle banche centrali.
Tra i titoli principali si distinguono STMicroelectronics e Brunello Cucinelli, entrambi in progresso di oltre un punto percentuale. Il titolo del colosso dei semiconduttori guadagna l’1,18% a 24,10 euro, beneficiando della scia positiva dei tecnologici europei dopo il buon andamento dei mercati asiatici. Cucinelli, invece, avanza dell’1,17% a 84,58 euro, recuperando parte delle perdite registrate la scorsa settimana dopo il forte ribasso seguito alla pubblicazione di report che hanno messo accusato la maison di aggirare le sanzioni alla Russia.
Positivi anche Prysmian (+1,03%) e Leonardo (+0,98%), sostenuti da volumi già vivaci nella prima mezz’ora di contrattazioni. Acquisti diffusi su Enel (+0,33%), Saipem (+0,88%) e Azimut (+0,64%), mentre Recordati, Buzzi Unicem, Unipol e Mediolanum si muovono con rialzi compresi tra lo 0,3% e lo 0,6%.
Il titolo peggiore in avvio è Stellantis, che cede il 2,37% a 7,71 euro. Il gruppo ha nominato Joao Laranjo nuovo Chief Financial Officer con effetto immediato, in sostituzione di Doug Ostermann, che ha lasciato l’incarico per motivi personali. Deboli anche Pirelli (-0,70%), Eni (-0,48%), Bper Banca (-0,27%), Amplifon (-0,25%) e Campari (-0,19%). Il comparto bancario mostra un andamento misto: Intesa Sanpaolo è sostanzialmente invariata (+0,02%), mentre UniCredit (-0,06%), Banco BPM (-0,08%) e Banca Popolare di Sondrio (-0,29%) registrano leggere prese di profitto dopo i rialzi della scorsa settimana.
Sul fronte dei volumi, si mettono in evidenza Saipem (3,68 milioni di pezzi scambiati), Intesa Sanpaolo (2,29 milioni) e Stellantis (2,54 milioni), tra i titoli più attivi nei primi minuti di contrattazione.