• Fashion

Brunello Cucinelli travolta in Borsa: –17% dopo il report di Morpheus Research

La maison respinge le accuse: “Pieno rispetto delle regole UE, pronte azioni legali”

Una delle peggiori giornate di sempre per Brunello Cucinelli a Piazza Affari. Il titolo della casa di moda umbra ha perso circa il 17,2%, lasciando sul terreno oltre un miliardo di euro di capitalizzazione. Durante la seduta, il titolo è stato più volte sospeso dalle contrattazioni da Borsa Italiana, inizialmente in calo del 4,9% e poi travolto dalle vendite dopo la riapertura.

LE ACCUSE DI MORPHEUS RESEARCH

All’origine del tonfo un report di Morpheus Research, società londinese che ha annunciato di aver costruito una posizione short sul titolo dopo mesi di indagini. Secondo il documento, Cucinelli avrebbe violato le sanzioni UE contro la Russia, continuando a operare negozi a Mosca con un’offerta completa di articoli di lusso nonostante il divieto europeo di esportare beni oltre i 300 euro; adottato una politica di sconti aggressivi per smaltire scorte di magazzino, a scapito dell’esclusività del brand; presentato dati fuorvianti agli investitori circa il reale peso del mercato russo e le modalità di distribuzione. Le accuse hanno alimentato forti pressioni speculative e innescato un’ondata di vendite sul titolo.

LA REPLICA DELL'AZIENDA

La risposta di Brunello Cucinelli è stata immediata e decisa. In una nota, la maison ha ribadito il “pieno rispetto delle normative comunitarie” e ha precisato che le attività in Russia sono limitate all’assistenza clienti nello showroom con prodotti spediti entro i limiti UE o già presenti in inventario prima delle sanzioni; i corner multibrand e i partner wholesale ricevono solo articoli sotto la soglia consentita; l’Agenzia delle Dogane italiane ha già verificato la correttezza delle procedure senza rilevare violazioni o triangolazioni commerciali. La società ha inoltre ricordato che il peso del mercato russo è sceso dal 6% del 2021 al 2% del 2024, con esportazioni passate da 16 milioni a 5 milioni di euro nello stesso periodo. È allo studio la possibilità di avviare azioni legali per tutelare reputazione e stakeholder. 

GLI ANALISTI

Nonostante il crollo, UBS ha confermato la raccomandazione “Buy” sul titolo, fissando il target price a 123 euro. Alcuni broker hanno però avvertito che il titolo era già su multipli elevati e che la discesa sia stata amplificata dalle vendite speculative. Il report di Morpheus ha inoltre sottolineato che i giorni di inventario della maison risultano superiori rispetto ai concorrenti del lusso, un punto che secondo alcuni analisti potrebbe incidere sulla redditività futura.

Marco Astorri, ex CEO di Bio-On, società che nel 2019 aveva subito un attacco da parte di un fondo shortista che ne aveva provocato il crollo in Borsa, ha voluto esprimere la propria posizione: "La diffusione di informazioni tutte da verificare – e in alcuni casi prive di fondamento - rischia di innescare reazioni emotive nei mercati e gli algoritmi di vendita fanno il resto, affossando il titolo con presunte denunce di illeciti non verificati, compromettendo anni di ricerca, impegno e lavoro, oltre a minare la reputazione presso clienti, fornitori e dipendenti. Chi ha vissuto certe dinamiche sa bene che, a volte, un report può pesare più di anni di bilanci certificati. Il mercato tende spesso a reagire alle percezioni prima ancora che ai fatti, e questo può travolgere anche realtà solide. È importante sottolineare l’immoralità di certi fondi, la cui logica è una speculazione puramente finanziaria, priva di scrupoli, che si maschera dietro presunte intenzioni a difesa della collettività. Un approccio di questo tipo mette il profitto immediato di pochi davanti al valore delle imprese, delle persone e dei territori. Per questo è fondamentale distinguere con prudenza tra accuse fondate e strategie di mercato, se vogliamo proteggere non solo le aziende e gli investitori, ma anche la credibilità stessa del sistema. Desidero esprimere la mia vicinanza all’imprenditore Brunello Cucinelli e a tutti i lavoratori della sua azienda, che in queste ore si trovano a fronteggiare un improvviso e dannoso attacco».

 

 

Banner-Adv
Banner-Adv