- Fashion
Moda circolare, Vestiaire Collective e Ganni lanciano un nuovo servizio di rivendita
Vestiaire Collective, piattaforma globale leader nella moda di lusso pre-loved, annuncia una nuova partnership con il brand danese GANNI, lanciando un servizio dedicato che consente alla community di ridare una nuova vita ai capi firmati GANNI. L’iniziativa, parte del programma Resale as a Service di Vestiaire Collective, rafforza l’impegno comune delle due realtà verso la circolarità e la sostenibilità nel fashion system.
Grazie all’esperienza di Vestiaire Collective nella rivendita autenticata, gli utenti possono ora inviare i propri capi GANNI direttamente attraverso la piattaforma, ricevendo subito una gift card GANNI – ricaricata dal marchio – con un ulteriore 10% di sconto. I venditori vengono così premiati immediatamente, senza dover attendere la vendita dei propri articoli.
La collaborazione rappresenta la tredicesima adesione al programma Resale as a Service, lanciato nel 2021 per offrire ai marchi un modello integrato di economia circolare. Il programma, che già coinvolge brand come Chloé, Burberry, Isabel Marant, MyTheresa e LuisaViaRoma, permette di coniugare sostenibilità e fidelizzazione dei clienti, offrendo un canale sicuro per la rivendita di capi autentici e di alta qualità.
“All’interno di Vestiaire Collective, diamo una nuova vita a ogni pezzo,” afferma Sophie Hersan, co-fondatrice e Fashion Director di Vestiaire Collective. “Attraverso la collaborazione con GANNI vogliamo democratizzare e responsabilizzare le nostre comunità, rendendo più accessibile la moda circolare. Condividiamo la stessa visione di innovazione e impatto positivo: insieme possiamo plasmare il futuro della moda.”
“Insieme a Vestiaire Collective offriamo alla nostra community un modo concreto e responsabile per mantenere in circolazione i pezzi GANNI,” aggiunge Laura du Rusquec, CEO di GANNI. “Questa partnership riflette il nostro impegno per la sostenibilità e la convinzione che un cambiamento significativo possa avvenire solo attraverso la collaborazione.”